Le linee guida più critiche da considerare quando si preparano i contenuti per la pubblicazione sono:
- Formattazione dei nomi artista e traccia
- Qualità della copertina
- Classificazione pulita o esplicita
Qui ci occuperemo di ciò che ti serve per conoscere bene come pubblicare la tua musica con LANDR.
Cosa potrebbe venire rifiutato da LANDR o dai negozi
- Contenuti fuorvianti
- Artisti/esecutori-copia
- Contenuti di dominio pubblico
- Contenuti con problemi di naturale legale o di copyright
- Contenuti che usano materiali di marchi registrati (per esempio iTunes, Apple logo, spotify logo, etc)
Alcuni termini di pubblicazione che dovresti conoscere
DSP
Un 'DSP' o fornitore di servizi digitali è essenzialmente un'azienda che distribuisce media online.
Per esempio iTunes, Spotify, Amazon o YouTube.
Diritti d'autore
Il diritto d'autore è un diritto legale che dà al creatore di un lavoro originale i diritti esclusivi per l'uso e la pubblicazione.
Codice ISRC
Un codice ISRC (International Standard Recording Code) è il sistema internazionale di identificazione per registrazioni di musica audio e video. Ogni codice è diverso ed unico per ciascuna registrazione.
Questo codice è da considerarsi come un'impronta digitale per la propria registrazione e renderà la registrazione identificabile in modo permanente.
Quando pubblichi con LANDR, ti viene fornito un codice ISRC.
Per saperne di più sui codici ISRC con LANDR leggi qui.
Codice UPC
Un UPC (Universal Product Code) è un codice a barre utilizzato per monitorare i prodotti venduti.
Nel caso della musica, ogni album pubblicato (o singolo) avrà il proprio codice UPC.
Quando pubblichi con LANDR, ti viene fornito anche il codice UPC.
Aggiornato